• Home
  • La mia storia
  • Impossibile non esiste
  • Interabile
  • Il libro
  • Mission di Vita
  • Scopri qual è il tuo dono
  • Blog
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

La mia storia

Home La mia storia

La mia storia

Il 5 dicembre 1976, a Corigliano Calabro è avvenuta una tragedia. Un bambino, Luigi Fusaro di appena 4 anni, giocava tranquillamente con gli amichetti Enzo e Pasquale a casa di suo nonno. Questi trovarono la beretta 7,65 del nonno. Colpo di pistola e sangue. Corsa in ospedale, ma la pallottola è sempre lì.

Come tanti avrebbe potuto vivere la sua vita continuando a rassegnarsi ed a disperarsi per essersi ritrovato quel 5 dicembre 1976 a quell’ora in quel posto maledetto. E invece ringrazia quanto gli sia accaduto poiché gli ha dato quella forza di rialzarsi e vivere la vita in modo armonioso e gioioso.

Oggi svolge con successo la professione di coach all’interno della sua organizzazione, l’Istituto Internazionale Interabili e si rivolge a tutti coloro che intendo superare le proprie paure e/o limiti per trasformarli nei propri punti di forza per vivere la propria vita secondo le proprie passioni e attitudini, in modo sereno e armonioso.

Certificate of Real Result Coach, c/o Dr Ceré

Biografia

Luis Fusaro, Cavaliere di Grazia Magistrale, Interable Coach, Certificato R.R.C. (Real Result Coach), Master Pratictioner Pnl, responsabile della Formazione presso l’azienda “LIFE”, Relatore al Web Business Day, Tutor Certificato ai Corsi di Roberto Cerè, Tutor ai corsi per il potenziamento della memoria umana di Gianni Golfera ( metodo Gi.Go.Tec) co-autore della sceneggiatura del film “L’uomo che vive con la pallottola nel cervello”, regista televisivo per Tele A1 Corigliano, Documentarista, attore teatrale presso la compagnia ”Maschere e Volto”, direttore artistico teatrale compagnia “Maschere e Volto”, co-creatore del neologismo “interabile”, esperto in Euro progettazione, creatore del progetto The Interable Project ®, Laureato Tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale (regista della comunicazione), Consulente Familiare, Capo Scout Brevettato, Autore del Trattato Scientifico “La Realtà virtuale implementata alle Persone Interabili con applicazioni nanotecnologiche ad Intelligenza artificiale…”, Presidente e Founder della Fondazione Onlus Interable Research Foundation, Tutor Certificato A.I.C.A., President e Founder della web radio IRF (Interable Research Foundation), Speaker Radiofonico “Cometa Radio”, Intervento formativo su RTL102.5, Autore della rubrica “Permettiti di avere Successo” su BYOU MAG, Intervistato per la trasmissione televisiva “Sconosciuti” su Rai 3, protagonista della canzone a lui ispirata, “l’uomo con la pallottola nel cervello” edita dalla Band musicale “Le Bizzarrie”, caso studio per la tesi di Laurea di Vanessa Denami “emiplegia e sport: quali limiti?” al dipartimento di Scienze Biomediche e delle immagini Morfologiche e Funzionali dell’ Università di Messina, Editor della casa editrice IRF, Autore del Libro “ L’uomo con la pallottola nel cervello”, unico uomo al mondo che vive con una pallottola sotto la ghiandola pineale. Si è formato con il noto regista e attore, Massimo Malucelli , allievo di Dario Fò, con il workshop internazionale di “improvvisazione artistica e tecniche di commedia dell’arte”. Ha studiato con i migliori formatori italiani come Roberto Cerè, Claudio Belotti, Alessio Roberti, Gianni Golfera, Esperto in trasformazione dei punti di debolezza in punti di forza attraverso il metodo delle 3 T® e creatore del metodo il “Risveglio della Creatività ®.

Luis Fusaro, l’Uomo che vive con la Pallottola nel cervello, si definisce una Persona Interabile. Questo neologismo creato nel 2008, con il Maestro Alfonso Caravetta, e ampliato semanticamente dal Prof. Aldo Stefani, soppianta i termini disabile, handicappato, diversamente abile e diversabile, abbattendo schemi mentali deleteri riguardanti le Persone. Infatti, il nuovo termine identifica chiunque sia in grado di mettere a beneficio le proprie abilità per se stesso e per il bene degli altri (inter dal latino fra + abile; fra persone abili). Autore ed Editore del libro L’uomo con una pallottola nel cervello, nonché protagonista di questa incredibile vicenda personale, sta portando avanti nel mondo, insieme con un team straordinario, il Progetto Interabile (The Interable Project), rivolto al miglioramento della qualità della vita degli Esseri Umani; affinché le sue abilità e competenze siano da motivazione verso coloro che non credono in se stessi. Attraverso un percorso già sperimentato da circa dieci anni, Luis Fusaro aiuta a sviluppare le capacità insite in ogni Persona, per potenziare i propri risultati nella vita personale e professionale. Attualmente, il Dr. Fusaro svolge ricerche scientifiche e tecnologiche in ambito multimediale e comunicativo, per garantire la giusta visibilità sul web a chiunque, suggerendo un percorso già strutturato e consolidato.

Attività sportive

• Maratona di New York 2013 – 2 medaglie – tempo di percorrenza e chiusura 6h 54′ 12”;

• Bungee jumping – ponte Colossus altezza 153 mt.– Centro Sector no limits;

• Speleologia – gruppo speleologico Boscomantico (Vr) – profondità di discesa 300 mt. sotto il livello del mare;

• Volo dell’angelo – Pietrapertosa (Pz) – volo in sicurezza a 1.000 mt. di altezza;

• Torrentismo estremo nelle gole del raganello a Civita (Cs) – 13 km di percorrenza nel canyon fra san Lorenzo Bellizzi e Civita per una durata di percorso pari a 8 ore;

• Rafting nel fume Lao da Laino Borgo 800 mt. s.l.m. Papasidero 270 mt. s.l.m. Lunghezza percorso 26 km tempo di percorrenza 5 ore;

• Guida alpina Parco nazionale del Pollino- scalata in vetta monte dolcedorme quota 2267 mt. s.l.m. – 4 scalate – tempo di percorrenza in ascesa 8 ore;

• Subacquea amatoriale nel mare ionio Corigliano Calabro- 18 mt. sotto il livello del mare P.s.: tutti gli sport sopra menzionati sono stati effettuati con la sola mano destra e con la limitazione della gamba sinistra.

© 2016 Piero Muscari Comunicazione